Antonella Pia è un nome di donna di origine italiana. Il primo elemento del nome, Antonella, deriva dal nome maschile Antonio, che a sua volta ha origine dal nome latino Antonius. La radice di Antonius è il cognome romano "Antonius", che significa "inestimabile" o "valore inestimabile". Quindi, Antonella può essere interpretato come una forma femminile di Antonio e significa "inestimabile".
Il secondo elemento del nome, Pia, deriva dalla parola italiana "pia", che significa "pietosa" o "devota". Pia è spesso associato alla verginità e alla purezza. Insieme, Antonella Pia significa quindi "inestimabile e pietosa" o "inestimabile e devota".
Non ci sono molte informazioni storiche su questo nome specifico, ma il nome Antonio ha una lunga storia che risale all'antichità romana. Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore Marco Aurelio Antonino (conosciuto come Antonino Pio) e Sant'Antonio di Padova.
In Italia, Antonella Pia è un nome abbastanza comune, anche se non uno dei più diffusi. Si può trovare in tutto il paese, ma sembra essere più popolare nel sud dell'Italia.
Il nome Antonella Pia è stato popolare in Italia per molti anni, con un picco di popolarità tra il 2000 e il 2005. Nel 2000, ci sono state 12 nascite con questo nome, ma il numero è aumentato rapidamente negli anni successivi, raggiungendo un massimo di 22 nasciteboth nel 2002 e nel 2003.
Tuttavia, a partire dal 2006, la popolarità del nome Antonella Pia ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2008, ci sono state solo 10 nascite con questo nome, seguito da 11 nel 2009 e un ulteriore calo a 7 nel 2011.
Negli ultimi anni, la popolarità del nome Antonella Pia sembra essere diminuita ancora di più. Nel 2022 ci sono state solo 2 nascite con questo nome, mentre nel 2023 ce n'è stata solo una.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 145 nascite in Italia con il nome Antonella Pia. Sebbene la popolarità di questo nome sia diminuita negli ultimi anni, resta ancora un nome comune e amato in tutta l'Italia.